Codice: 1014
Formato: 1/1 Latta Stagnata
Peso netto: 800 g
Porzioni: 10-12
Pz./Collo: 12
TMC: 36 mesi
Ingredienti principali
Carciofi freschi, olio di girasole, aceto di vino bianco, sale, aglio, peperoncino, aromi.
Caratteristiche organolettiche
Colore: verde, con sfumature bronzee.
Sapore e profumo: essendo il prodotto lavorato dal fresco, la fragranza ed il sapore si manifestano in modo deciso ed intenso; leggermente acetato.
Aspetto e Consistenza: carciofi calibrati, defoglianti e rifilati a mano dal crudo, croccanti al palato con foglie chiuse e compatte.
Avvertenze per la conservazione
Conservare i barattoli in un luogo fresco, asciutto e lontano da fonti di calore; dopo l’apertura, mantenere in frigorifero (0-4°C) e consumare in breve tempo. L’eventuale aggiunta di olio può proteggere solamente dalle ossidazioni dell’aria e da formazioni di muffe e non rappresenta una garanzia per la conservazione del prodotto a confezione aperta.
Natura e caratteristiche del prodotto
Carciofi della qualità nostrana brindisina, accuratamente selezionati, calibrati e lavorati esclusivamente dal fresco nel momento migliore della raccolta tra marzo e aprile. La sgambatura e la rimozione delle foglie esterne, viene effettuata a mano appena colti, ossidati all’aria e poi marinati per 24 ore in olio, aceto, peperoncino e spezie come nella migliore tradizione casalinga seguendo scrupolosamente la tipica ricetta in uso nel centro Italia. Ogni latta contiene mediamente 14/16 carciofi con foglie chiuse e compatte.
Perchè acquistare
La lavorazione artigianale, una ricetta genuina e tradizionale mirano a mantenere inalterato il gusto del carciofo fresco proponendolo in una variante ricca di aromi e spezie il tutto con una piacevole nota d’aceto che lo rende particolarmente appetitoso. La validità del carciofo proposto è inoltre sottolineata dal fatto di poter essere usato immediatamente senza particolari ed ulteriori lavorazioni, dall’essere disponibile per tutto l’arco dell’anno (e quindi anche fuori stagione) nelle quantità desiderate e soprattutto a costi certi.
Clientela interessata
Ristoranti, trattorie, osterie, enoteche, gastronomie, rifugi e agriturismo sono tra i principali clienti verso cui indirizzare e proporre questo prodotto. Ottimo per stuzzichini in moderni wine-bar.
Modi d’uso
Concepiti per la preparazione di ricchi antipasti, insalate e buffet. Eccellenti se accompagnati a carne e pesce o come semplice farcitura per gustosi panini e bruschette. Carciofo ideale per la vendita sfusa al banco gastronomico.
Idee e suggerimenti dello chefCarciofi e acciughe – Tagliare a fettine il carciofo campagnolo; prendere una pirofila e cospargere il fondo con una parte di trito fatto di aglio e prezzemolo, sale e pepe, quindi fare un primo strato con acciughe, seguite poi con le fettine di carciofo campagnolo. Aggiungere il trito al completamento di ogni strato e continuare così fino all'esaurimento degli ingredienti, irrorando infine con olio extravergine di oliva.