sugo alla siciliana

Codice:                       1036                 - N.C. 05                                
Formato:                     1/1                     - 3/1  Latta Stagnata             
Peso netto:               
800 g
                - 2500 g                                         
Porzioni:                     12 - 15              - 45 - 50
Pz./Collo:                    12                      - 6                              
TMC:                            36 mesi


 

Ingredienti principali
Polpa di pomodoro, olio di semi di girasole, olive verdi e nere, doppio concentrato di pomodoro, capperi, acciughe, sale, zucchero, aceto, spezie, aglio, pepe.


Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso, con presenza di olive verdi e nere a rondelle e capperi.
Sapore: particolarmente ricco, con assenza di note sgradevoli.
Aspetto: sugo di pomodoro condito con olive a rondelle di prima scelta, acciughe tritate e capperi.


Avvertenze per la conservazione
Conservare i barattoli in un luogo fresco, asciutto e lontano da fonti di calore; dopo l’apertura, riporre in frigorifero (0-4°C) e consumare in breve tempo. L’eventuale aggiunta di olio può proteggere solamente dalle ossidazioni dell’aria e da formazioni di muffe e non rappresenta una garanzia per la conservazione del prodotto a confezione aperta.


Natura e caratteristiche del prodotto
Prodotto caratterizzato dalla presenza di olive verdi e nere tagliate a rondelle, capperi e acciughe finemente tritate, cucinate con olio di girasole e pomodoro fresco. Ogni singolo ingrediente viene attentamente selezionato per poter conferire al sugo un gusto fresco e casalingo, tipicamente mediterraneo.


Perchè acquistare
Praticità d’uso e genuinità sono gli elementi che caratterizzano questo sugo pronto per essere utilizzato per condire primi piatti. Perfetto per ogni locale laddove i tempi ristretti e gli spazi non consentono lunghe cotture per la preparazione dei cibi. Ottimo per gestire le emergenze di cucina o per locali che differenziano quotidianamente la loro proposta dei primi piatti. Si sottolinea inoltre l’importanza d’avere sempre a disposizione un sugo mediterraneo pronto del tutto genuino a costi porzione più che accettabili.


Clientela interessata
Prodotto di sicuro interesse per ristoranti, alberghi, agriturismi, osterie, trattorie e locande caratteristiche.


Modi d’uso
Il sugo alla siciliana  si utilizza tal quale come condimento per pasta fresca e secca, uova e per piccatine di vitello o di lonza di maiale.


Idee e suggerimenti dello chef Uova alla zingara – In una padella antiaderente soffriggere alcune uova in poco burro. Appena il bianco si rapprende condire con abbondante sugo alla siciliana. Lasciare sul fuoco ancora 1 minuto quindi servire spolverando con basilico fresco il tutto, prima che il rosso d’uovo cominci a rapprendersi.

 

Nessuna connessione internet